Focaccine integrali ripiene di topinambur
>> venerdì 31 maggio 2013
Come dice Letizia il bello di avere un food-blog è il fatto che ce ne siano tanti altri.
Ecco, forse lei non lo dice proprio così, ma l'idea è quella: poter 'sbirciare' nelle cucine degli altri per scoprire ricette nuove o magari vecchissime che ci eravamo dimenticati e poi modificarle, farle un po' nostre e condividerle di nuovo, sperando di verderle tornare indietro ancora più buone rispetto a come le avevamo preparate noi.
Per esempio, queste focaccine integrali, che erano ripiene di zucchine e salsiccia, hanno una blog-story lunghissima, ma adesso, con la ricotta invece dello yogurt greco, sono diventate un cibo nuovo che aspetta solo di essere provato e modificato per l'ennesima volta.
Preparazione:
Lavare i topinambur, tagliarli a piccoli pezzi e saltarli in padella con un cucchiaio di olio.
In una ciotola mescolare la ricotta con il lievito, il sale e un cucchiaio di olio; aggiungere la farina.
Impastare con le mani sino a ottenere un pane elastico. Dividerlo in quattro parti.
Stendere una parte alla volta, inserire al centro un cucchiaio di ripieno e chiderla a fagottino. Schiacciare con le mani, facendo attenzione di non romperla.
Spennellare con l'olio rimasto e cuocere le focaccine nel forno caldo (200°) per 10-15 minuti.
Ecco, forse lei non lo dice proprio così, ma l'idea è quella: poter 'sbirciare' nelle cucine degli altri per scoprire ricette nuove o magari vecchissime che ci eravamo dimenticati e poi modificarle, farle un po' nostre e condividerle di nuovo, sperando di verderle tornare indietro ancora più buone rispetto a come le avevamo preparate noi.
Per esempio, queste focaccine integrali, che erano ripiene di zucchine e salsiccia, hanno una blog-story lunghissima, ma adesso, con la ricotta invece dello yogurt greco, sono diventate un cibo nuovo che aspetta solo di essere provato e modificato per l'ennesima volta.
Ingredienti:
|
Lavare i topinambur, tagliarli a piccoli pezzi e saltarli in padella con un cucchiaio di olio.
In una ciotola mescolare la ricotta con il lievito, il sale e un cucchiaio di olio; aggiungere la farina.
Impastare con le mani sino a ottenere un pane elastico. Dividerlo in quattro parti.
Stendere una parte alla volta, inserire al centro un cucchiaio di ripieno e chiderla a fagottino. Schiacciare con le mani, facendo attenzione di non romperla.
Spennellare con l'olio rimasto e cuocere le focaccine nel forno caldo (200°) per 10-15 minuti.
Raccolta: Con questa ricetta partecipo al contest Forno che passione promossa dal blog La forchetta nel brodo. | ![]() |
0 commenti:
Posta un commento