Zuppa fredda di zucchine e aneto
>> lunedì 27 maggio 2013
Possibile che un'appassionata di zuppe come me abbia fatto trascorrere mesi senza pubblicare nessuna ricetta zupposa? Sembrerebbe impossibile, ma invece...
Vista la stagione però la ricetta questa volta è fredda: perfetta per essere cucinata in un momento libero e gustata il giorno dopo!
Preparazione:
Tritare la cipolla e soffriggerla per 5 minuti nell'olio già caldo.
Tagliare le zucchine a rondelle e unirle al soffritto; salare, pepare, coprire con il brodo e portare a ebollizione.
Cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti, o finché le zucchine non saranno tenere.
Togliere la zuppa dal fuoco e passarla al mixer sino a che non diventa omogenea, unire la maizena e cuocere, mescolando per 3-4 minuti.
Unire l'aneto e il succo di limone. Servire a temperatura ambiente.
Inoltre:
Visto la stagione l'ho servita fredda, ma è buonissima anche calda: non si sa mai che il tempo ricominci a fare le bizze ;)
Vista la stagione però la ricetta questa volta è fredda: perfetta per essere cucinata in un momento libero e gustata il giorno dopo!
Ingredienti:
| Utensili:
|
Tritare la cipolla e soffriggerla per 5 minuti nell'olio già caldo.
Tagliare le zucchine a rondelle e unirle al soffritto; salare, pepare, coprire con il brodo e portare a ebollizione.
Cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti, o finché le zucchine non saranno tenere.
Togliere la zuppa dal fuoco e passarla al mixer sino a che non diventa omogenea, unire la maizena e cuocere, mescolando per 3-4 minuti.
Unire l'aneto e il succo di limone. Servire a temperatura ambiente.
Inoltre:
Visto la stagione l'ho servita fredda, ma è buonissima anche calda: non si sa mai che il tempo ricominci a fare le bizze ;)
Raccolta: Con questa ricetta partecipo all'iniziativa settimanale Vegetal Monday (promosso dal blog La cucina della capra). | ![]() |
0 commenti:
Posta un commento